(ANSA) - ROMA, 26 NOV - Comprende più di 1,3 milioni di nomi
scientifici di piante ed è il più grande inventario al mondo del
genere mai pubblicato dal 1972, con i nomi scientifici di tutte
le piante note al mondo. A realizzare quest'opera immensa,
descritta sulla rivista Scientific Data, sono stati i curatori
del giardino botanico dell'università di Lipsia, guidati da
Martin Freiberg.
Il Catalogo di Lipsia delle piante vascolari (cioè dotate di
un sistema di vasi per condurre l'acqua, in pratica tutte le
piante con l'eccezione di alghe, muschi ed epatiche) potrebbe
sostituire la Lista delle piante dei Royal Botanic Gardens,
finora la pubblicazione di riferimento di questo settore.
Utilizzando le informazioni presenti sui database, i ricercatori
hanno armonizzato e standardizzato i nomi delle piante, e
analizzato le ulteriori discrepanze, come sinonimi e grafie
diverse. Sono inoltre state aggiunte migliaia di nuove specie
alle liste esistenti, scoperte negli ultimi anni soprattutto
grazie ai progressi compiuti nelle tecniche di analisi
molecolare genetica.
L'inventario ora comprende 351.180 specie di piante
vascolari, 6160 ibridi naturali distribuiti tra 13.460 generi,
564 famiglie e 84 ordini, oltre a tutti i sinonimi e ulteriori
dettagli tassonomici. Ci sono oltre 70.000 specie e sottospecie
in più rispetto alla lista dei Royal Botanic Gardens, che non
veniva aggiornata dal 2013. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
