menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaTecnologie
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaTecnologie
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Notizie Tecnologie

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Tecnologie
  • News
22 gennaio, 09:54 /
Tecnologie

Covid, con l'emergenza meno diffidenti verso i robot - VIDEO

Esperti, progettare ora per prepararsi alla prossima pandemia

Durante l'emergenza della pandemia è aumentato la fiducia nei robot (fonte: Pixnio) (ANSA)

La pulsantiera touchless sperimentata in laboratorio (fonte: Ribes Tech, IIT) (ANSA)

Covid, i pulsanti degli ascensori diventano anti-contagio VIDEO

Grazie a una pellicola fotovoltaica, realizzata in Italia

20 gennaio, 11:09 /
Tecnologie

Da Harvard il primo banco di pesci robot che si muovono in modo autonomo. (fonte: Berlinger et al., Sci Robot. 6, eabd8668, 2021) (ANSA)

Il primo banco di pesci robot

Aiuterà a proteggere le barriere coralline

14 gennaio, 13:45 /
Tecnologie

Rappresentazione di droni per la manutenzione delle linee elettriche ad alta tensione (fonte: Università Federico II di Napoli) (ANSA)

Droni per la manutenzione delle linee elettriche VIDEO

Riducono i rischi per gli operatori

13 gennaio, 11:27 /
Tecnologie

Un esperimento dimostra per la prima volta che i robot sono capaci di provare empatia (fonte: Pixy.org) (ANSA)

Accesa nei robot la prima scintilla di empatia

Per aiutare l'interazione fra l'uomo e le macchine

12 gennaio, 09:31 /
Tecnologie

L'intelligenza artificiale entra nelle serre verticali (fonte: Plenty) (ANSA)

L'intelligenza artificiale entra nelle serre verticali

L'idea di una startup Usa conquista i big di Google e Amazon

05 gennaio, 11:32 /
Tecnologie

5G: Eurotech, tecnologia europea più costosa ma indipendente

Bisogna avere controllo sia di hardware che software

01 gennaio, 16:09 /
Tecnologie

Un momento dell'esibizione dei robot ballerini (fonte: Boston Dynamics) (ANSA)

Buon anno dai robot ballerini VIDEO

La loro esibizione sulle note di 'Do you love me' , è virale

31 dicembre, 10:35 /
Tecnologie

Il robot umanoide iCub (fonte: IIT) (ANSA)

Il robot iCub si prepara ad aiutare i bambini autistici

Progetto Istituto italiano tecnologia-don Orione, primo al mondo

22 dicembre, 12:22 /
Tecnologie

Schema del funzionamento dell'orologio atomico ultrapreciso (fonte: Colombo et al./MIT) (ANSA)

Pronto l’orologio atomico più preciso di sempre

Perde meno di 100 millisecondi in un tempo pari all’età dell’universo

18 dicembre, 11:08 /
Tecnologie

La stella marina Ctenodiscus crispatus vista grazie alla luce di sincrotrone (fonte: Elettra, Università di Trieste) (ANSA)

In una stella marina le spie dei cambiamenti climatici

La ricerca di sincrotrone Elettra e Università di Trieste

17 dicembre, 12:30 /
Tecnologie

L’anello intelligente che prevede la comparsa della febbre e di altri sintomi comuni a influenza e Covid-19. (fonte: Oura Ring) (ANSA)

In arrivo l’anello intelligente che prevede la comparsa della febbre

Utile in futuro per contenere la diffusione del coronavirus

17 dicembre, 10:54 /
Tecnologie

La nuova tecnica di imaging permette di vedere dentro un polmone colpito da Covid-19 (fonte: P.Tafforeau/ESRF) (ANSA)

Zuckerberg premia la tecnologia che 'vede' nel corpo umano VIDEO

Sviluppata in Europa, ha mostrato i danni da Covid nei polmoni

04 dicembre, 17:24 /
Tecnologie

Il robor ragno che usa la stampa 3D (fonte: Università di Bologna) (ANSA)

Robot-ragno costruisce strutture di metallo con stampa 3D

Ideato da gruppo di ricercatori dell'Università di Bologna

03 dicembre, 13:33 /
Tecnologie

Uno dei laser a impulsi che verranno usati per il progetto Crimson (fonte: Polimi) (ANSA)

Laser e intelligenza artificiale per i microscopi del futuro VIDEO

Al via il progetto europeo Crimson, guidato dal Politecnico di Milano

03 dicembre, 09:51 /
Tecnologie

  • 1  2  3  

  • Successiva
  • Ultima pagina

Approfondimenti

  • Nitrato di boro (fonte: Kostya Novoselov /Condensed Matter Physics Group/università di Manchester) (ANSA)
    Gli ‘amici’ del grafene

    I materiali più sottili del mondo

  • Impulsi laser utilizzati per il calcolo quantistico (fonte: Erik Lucero) (ANSA)
    Il laser

    Un fascio di luce dai mille usi

  • Rappresentazione di uno scenario di realtà immersiva  (Scuola Superiore Sant'Anna) (ANSA)
    La realtà immersiva

    Realtà virtuale in un ambiente 3D

  • Verso i computer che parlano la lingua della vita (ANSA)
    Computer a Dna

    I computer che parlano la lingua della vita

  • Rappresentazione artistica della scia ottenuta sui plasmoni di superficie (fonte : Daniel Wintz, Patrice Genevet, and Antonio Ambrosio) (ANSA)
    Plasmoni

    Il segreto dell’invisibilità

  • Fasci di nanotubi di carbonio (Laila Jaber-Ansari, Northwestern Scientific Images Contest) (ANSA)
    Nanotubi di carbonio

    Molecole modellate come tubi 'tuttofare'

  • Schema della struttura a nido d'ape di un foglio di grafene (fonte: Università di Manchester) (ANSA)
    Grafene

    L’erede di silicio e plastica

  • Ologramma 3D a colori ottenuto da luce normale. Fonte: Science/AAAS (ANSA)
    Ologramma

    Le immagini in 3D

  • Nanosfere che si auto-assemblano (Fonte: Science, Nanfang Yu) (ANSA)
    Nanotecnologie

    Le regole del nanomondo

Dalla Home Scienza&Tecnica

L’orbita dell’asteroide ‘75190 Segreliliana’ il 26 gennaio 2021. (fonte: Klet Observatory/Wg-Sbn Iau) (ANSA)

Un asteroide dedicato a Liliana Segre

Spazio e Astronomia

Il campione di roccia lunare nello studio ovale della Casa Bianca (fonte: Nasa) (ANSA)

Nello studio ovale di Biden c’è anche una roccia lunare

Spazio e Astronomia

Il lancio record di Space X dalla base di Cape Canaveral (fonte: SpaceX) (ANSA)

In orbita 143 mini satelliti con un unico lancio, è record

Spazio e Astronomia

Accelerazione senza precedenti per lo scioglimento dei ghiacci negli ultimi 30 anni (fonte: Pixabay) (ANSA)

Lo scioglimento dei ghiacci sta accelerando da 30 anni VIDEO

Terra e Poli

Infezione da virus SarsCoV2 per un tigre in uno zoo svedese (fonte: Petey21) (ANSA)

Covid, una tigre e due leoni contagiati in uno zoo in Svezia

Biotech

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email