Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Bimbo ferito: 8 ore di accertamenti su auto dei nonni

Bimbo ferito: 8 ore di accertamenti su auto dei nonni

Scientifica ha cercato tracce organiche del piccolo

 E' durato quasi otto ore, dalle 10.30 alle 18.15 circa, l'accertamento tecnico irripetibile sull'auto dei "nonni" di R., il bimbo di 6 anni trovato per strada in gravissime condizioni, lo scorso 19 dicembre, a Ventimiglia. Con l'accusa di lesioni dolose gravissime sono indagati la nonna del piccolo e il compagno di lei.
    La perizia si è svolta all'interno del commissariato di Ventimiglia, dov'è custodito il mezzo, alla presenza dei tecnici di parte. L'obiettivo è quello di verificare l'esistenza di tracce organiche del bambino, come sangue o pelle, vista l'ipotesi che le ferite più gravi (fratture delle vertebre, polmone colorato e lesione della milza) potrebbe averle riportate, lanciandosi dall'auto in corsa e per motivi ancora in fase di indagine.
    "L'accertamento è andato bene, i risultati saranno mandati al laboratorio - ha affermato l'avvocato Maria Gioffrè, che assiste il padre del piccolo assieme al legale Cristian Urbini -. La polizia scientifica ha lavorato in maniera esemplare e certosina". Ed ha aggiunto: "Prepareremo una relazione a integrazione di quella che la scientifica depositerà tra novanta giorni al pubblico ministero. Siamo convinti che a risolvere il caso sarà lo stesso R., quando sarà dimesso dall'ospedale e quando presenteremo istanza di incidente probatorio".
    Sulla stesa linea anche il perito di parte del padre, il criminalista Marco Puppo di Genova, che all'uscita del commissariato si è limitato a commentare: "Attendiamo i risultati di questi accertamenti". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie