(ANSA) - CAMPOBASSO, 31 GEN - Un Decreto del ministro
dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida a sostegno delle imprese
agricole danneggiate dalla siccità che ha caratterizzato,
diversi Comuni molisani, nel periodo dal primo maggio al 31
agosto 2022. Il Decreto segue la proposta della Regione Molise
per l'applicazione nei territori danneggiati delle provvidenze
del Fondo di solidarietà nazionale. Il provvedimento riguarda 59
dei 136 Comuni molisani.
"Ringraziamo il ministro Francesco Lollobrigida per la
tempestività del decreto - hanno commentato il parlamentari
molisani di Fratelli d'Italia Costanzo Della Porta e Elisabetta
Lancellotta - che consentirà alle imprese agricole aventi sede
nei Comuni delle province di Campobasso e Isernia, nei quali è
stato riconosciuto lo stato di calamità, di poter essere
ristorate dei danni subiti".
"Sin dall'insediamento del ministro Lollobrigida ci siamo
preoccupati della questione - hanno proseguito il senatore e la
deputata - L'intervento del Ministro e della struttura è stato
davvero veloce e le imprese agricole dei Comuni in cui è stato
riconosciuto lo stato di calamità per la siccità del periodo
maggio - agosto 2022, oggi, possono tornare a guardare al futuro
con maggiore ottimismo. Quattro mesi di siccità sono un periodo
lungo in agricoltura e i danni economici sono stati di vasta
entità. Il Governo Meloni sta dimostrando di dare risposte in
maniera celere e non possiamo che essere soddisfatti per questo
decreto, indispensabile per dare serenità alle tante imprese
agricole preoccupate per le ingenti perdite del 2022". (ANSA).
Siccità, riconosciuto stato calamità per 59 Comuni molisani
Per periodo dal primo maggio al 31 agosto 2022
