Percorso:ANSA > Nuova Europa > Economia > Trasporti: marittimi, calo in Ue ma aumento in Croazia
Trasporti: marittimi, calo in Ue ma aumento in Croazia
Male Lettonia e Slovenia
11 gennaio, 13:17 (ANSA) - BELGRADO, JAN 11 - Nel secondo trimestre del 2020,
il peso lordo delle merci movimentate nei principali porti
dell'Unione europea è diminuito del 17,0% in un confronto con lo
stesso trimestre del 2019, raggiungendo i 755 milioni di
tonnellate. Lo riporta oggi Eurostat.
Solo due paesi Ue hanno registrato un aumento della movimentazione di merci nei porti. A osservare la crescita più sostanziale è stata la Croazia, con un +10,2% nell'attività portuale nel periodo preso in considerazione, mentre l'Estonia ha registrato un +0,6%. I cali maggiori sono stati invece osservati a Malta (-50,8%), seguita da Italia (-40,5%), Lettonia (-32,8%), Portogallo (-22,6%) e Slovenia (-20,1%).
Questo calo sostanziale "può molto probabilmente essere attribuito alla pandemia e alle conseguenti restrizioni messe in atto nella Ue e nel mondo" intero, ha osservato l'ufficio statistico Ue. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
Solo due paesi Ue hanno registrato un aumento della movimentazione di merci nei porti. A osservare la crescita più sostanziale è stata la Croazia, con un +10,2% nell'attività portuale nel periodo preso in considerazione, mentre l'Estonia ha registrato un +0,6%. I cali maggiori sono stati invece osservati a Malta (-50,8%), seguita da Italia (-40,5%), Lettonia (-32,8%), Portogallo (-22,6%) e Slovenia (-20,1%).
Questo calo sostanziale "può molto probabilmente essere attribuito alla pandemia e alle conseguenti restrizioni messe in atto nella Ue e nel mondo" intero, ha osservato l'ufficio statistico Ue. (ANSA).