(ANSA) - PISA, 24 GEN - Premi a due imprese e a dieci
studenti diplomati sono stati assegnati durante la cerimonia per
il Premio Innovazione e i Premi di studio 'Giuseppe Fascetti' e
'Giulio Bernardini', che si è svolta oggi presso la sede pisana
della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest, dopo due
anni di stop forzato causa Covid.
I due riconoscimenti, si spiega in una nota, vogliono essere
anche uno stimolo e un orientamento a fare impresa nell'high
tech per le imprese, ma anche per gli studenti.
Il Premio Innovazione 2023 è stato assegnato a due imprese con
sede nella provincia di Pisa, e in particolare rispettivamente,
a Calcinaia e a San Miniato, che si sono particolarmente
distinte per aver realizzato programmi di innovazione in grado
di coniugare performance economiche, sostenibilità e capacità di
rispondere efficacemente all'emergenza pandemica. I Premi di
studio 'Giuseppe Fascetti' e 'Giulio Bernardini' sono stati
consegnati a dieci studenti diplomati nell'anno scolastico
2021-22 presso gli Istituti tecnici e d'arte della provincia di
Pisa. Un riconoscimento che la Camera di commercio ha istituito
per premiare e valorizzare i tecnici migliori in uscita dalle
scuole professionali e tecno-industriali della provincia, ovvero
quelle figure professionali tra le più ricercate dalle imprese,
caratteristica che rappresenta l'elemento di forza e di valore
degli stessi premi studio nati, rispettivamente, nel 1989 e nel
1954 e dedicati alla memoria di membri di Giunta camerale.
Dopo il saluto del presidente della Camera di commercio della
Toscana Nord-Ovest, Valter Tamburini, e dell'assessora
all'Istruzione della Regione Toscana, Alessandra Nardini, si è
aperto il dibattito sul tema 'Fare innovazione ieri e oggi: la
parola a studenti e esperti': (ANSA).
Cciaa Toscana Nord Ovest premia imprese e studenti
Riconoscimenti per innovazione e merito
