Agricoltura perso 260 mln per sisma
Dati Coldiretti, bene però raccolta lenticchia Castelluccio
(ANSA) - PERUGIA, 7 OTT - L'agricoltura umbra ha perso 260
milioni di euro di valore di produzione nei due anni dopo il
sisma del 2016. Emerge da un'analisi della Coldiretti su dati
Istat diffusa in occasione dell'apertura del più grande mercato
degli agricoltori, dei pastori e degli allevatori terremotati di
Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo al Villaggio della Coldiretti al
Circo Massimo a Roma per fare il bilancio a due anni dalle
scosse.
Per Coldiretti tra i settori più colpiti c'è l'allevamento,
dove la produzione di latte è calata del 20% anche per la
chiusura delle stalle, ma le difficoltà non hanno scoraggiato la
maggioranza di agricoltori e allevatori che non hanno
abbandonato il territorio ferito e sono riusciti a garantire la
produzione della maggior parte delle tipicità. Lo dimostra il
fatto - sottolinea ancora l'organizzazione - che a Castelluccio
di Norcia si è portata a termine la raccolta della lenticchia
con la falciatura degli oltre 500 ettari seminati ed un raccolto
intorno a 3-4 mila quintali.
"È necessario che la ricostruzione vada di pari passo con la
ripresa dell'economia, che in queste zone significa soprattutto
cibo e turismo, ed è per questo che la Coldiretti insieme alla
solidarietà è ininterrottamente impegnata con Campagna amica a
garantire uno sbocco al mercato per le produzioni locali" ha
detto il presidente della Coldiretti Umbria, Albano Agabiti.
(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA