
Gli hedge funds sono fondi d'investimento, la cui filosofia è quella di ottenere risultati di gestione positivi indipendentemente dall'andamento dei mercati finanziari in cui operano.
I Covered Warrants sono gli strumenti finanziari che conferiscono la facoltà di acquistare o di vendere, alla o entro la data di scadenza, un'attività finanziaria ad un prezzo prestabilito contro il pagamento di un premio.
L'obbligazione o bond è un titolo di credito. È un prestito concesso dall'investitore all'emittente delle obbligazioni: uno stato, un governo, un'organizzazione internazionale o una società privata.
Gli Exchange Traded Funds (sigla ETF, letteralmente "fondi indicizzati quotati") sono una particolare categoria di fondi, le cui quote sono negoziate in Borsa in tempo reale come semplici azioni, attraverso una banca o un qualsiasi intermediario autorizzato.
Le opzioni sono contratti finanziari che danno al compratore il diritto, ma non l'obbligo, di comprare o di vendere, una quantità determinata di un'attività finanziaria o reale sottostante, ad un prezzo determinato, ad una data specifica oppure entro una data specifica.
Azienda più agile e aperta a startup
Secondo Camera di commercio dato più alto ultimi otto mesi
Dati emersi da indagine Unioncamere-InfoCamere
Dato iscrizioni migliora sul 2016 ma è in calo rispetto al 2017
Studenti Castelfiorentino vincono contest
Primi in Italia per crescita, exploit provincia di Sassari
HQ1 resta in affitto fino a 2029, con possibile rinnovo
Ico Racing punta a portare idee di valore sul mercato
Iniziativa a Crotone di Bper e fondazione Feduf (Abi)
Loser, patrimonio gestito Pir di 1,9 miliardi
'Necessario cambio di marcia in modalità gestione Ente'