Primopiano
Coppia scomparsa a Bolzano, indagato il figlio
Svolta nell'inchiesta sulla scomparsa di Peter Neumair e Laura Perselli, i due insegnati bolzanini in pensione di 63 di 68 anni spariti nel nulla due settimane fa.
Svolta nell'inchiesta sulla scomparsa di Peter Neumair e Laura Perselli, i due insegnati bolzanini in pensione di 63 di 68 anni spariti nel nulla due settimane fa.
Il bollettino quotidiano dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige sull'andamento della pandemia da Covid-19, segnala due nuovi decessi che portano il totale delle vittime, dall'inizio dell'emergenza sanitaria, a 811.
La Provincia di Bolzano non chiude e 'ricorre' contro la classificazione a zona rossa. "Sono rimasto abbastanza sconcertato, visto che attualmente siamo zona gialla.
In Alto Adige è stata superata la soglia degli 800 decessi da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore si sono aggiunti infatti altri sei casi.
Fa discutere in Alto Adige il caso di quattro dosi di vaccino buttate perché gli addetti di una casa di riposo, che in un primo momento si erano prenotati, hanno cambiato idea e non si sono più fatti vaccinare. Il flaconcino era ormai scongelato.
È stato trovato poco prima delle 14 il corpo senza vita di Etienne Bernard, lo scialpinista disperso da ieri sul gruppo del Sella.
1.415 PCR- und 610 Antigentests durchgeführt
"Da Rovereto un segnale forte al resto d'Italia"
Da quest'anno bastano 24 ore per registrarsi, primo caso ad Alba
Tagliavanti, Lazio vanta miglior saldo numerico tra le regioni
Unioncamere, dinamica piatta in attesa di evoluzione crisi
Dati Movimprese provincia Perugia, stabile saldo nati/mortalità
In passerella impianto teleriscaldamento e il rifugio Oberholz
Sul sito del museo un tour virtuale della 'Torre della memoria'
Con 53 strutture ad ingresso gratuito e oltre 100 eventi
La Fondazione Symbola e l'Ifel presentano un Rapporto con 44 itinerari per rilanciare turismo ed economia di 5.000 piccoli comuni
All'esposizione 'La Luna. E poi?'
Visitabili Pinacoteca e sezioni dedicate a Archeologia e Storia
Composto da dodici racconti
A Villa Lagarina dal 9 marzo al 14 aprile
In giuria Helena Janeczek
Fino all'8 settembre, 250 capolavori
Conferenza internazionale in Trentino
Mussner, chestiun che ne reverda les generaziuns futures
Copia realizzata a mano del satellite