Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basilicata

Basilicata

In antichità denominata “Lucania”, dal latino lucus, terra di boschi, la Basilicata è l’unica regione ad avere doppia denominazione. Dalle antiche origini, contesa tra oriente e occidente, questa terra conserva un patrimonio vario e prezioso. 

Il suo incredibile fascino ha sedotto diversi registi, dai maestri del cinema Rosi e Pasolini, ai contemporanei Mel Gibson e Gabriele Salvadores, che l’hanno resa un set cinematografico a cielo aperto.

Da visitare Potenza, capoluogo lucano, conosciuta come città delle scale per le via delle sue scale mobili, le più lunghe d’Europa, a cui si ispira il Festival Città delle 100 Scale, tra gli eventi da non perdere.

I tesori storico-naturalistici della Lucania godono della presenza di zone come la catena del Sirino; l'appennino lucano; il Vulture, con i suoi paesini arroccati come presepi; la costa tirrenica di Maratea e il suo Cristo Redentore; Metaponto e il museo archeologico, antica colonia della Magna Grecia.

Gioiello unico al mondo è Matera, città dei Sassi per i suoi antichi rioni (Patrimonio Unesco e Capitale Europea della Cultura 2019). 

Specialità culinaria della Basilicata sono i peperoni cruschi di Senise IGP, peperoni rossi essiccati e poi scottati nell'olio d'oliva, abbinati con un bicchiere di Alianico.

I suggeriti di ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie