Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Castellammare del Golfo

Sicilia

Castellammare del Golfo è un comune della provincia di Trapani in Sicilia. Agli inizi dell’800 gli arabi realizzano il primo nucleo del “castello a mare”, ampliato successivamente dai Normanni, su uno sperone di roccia sul mare e collegato alla terraferma attraverso un ponte levatoio di legno. Intorno al 1500 Castellammare aveva un ruolo quasi totalmente commerciale, per questo il nucleo principale della città venne protetto con una cinta muraria. Lo sviluppo economico del paese continua fra il Settecento e l’Ottocento grazie alla presenza del porto, la pesca e la viticoltura. Ancora oggi, anche se in meno rispetto al passato, l’economia di Castellammare si basa sulla viticoltura, la pesca e, soprattutto, il turismo grazie alle attrazioni che offre la città: oltre alle numerose chiese, fra le quali il Santuario di Maria Santissima del Soccorso, il già citato “castello a mare”, che da il nome al paese, e le varie grotte sul mare, sono da visitare sicuramente anche le Terme Sagestane, un gruppo di sorgenti che sgorgano lungo una faglia alle falde del Monte Inici, confluenti nel Fiume Caldo.

I suggeriti di ANSA ViaggiArt




Modifica consenso Cookie