
Palazzo Fava - Palazzo delle esposizioni
Bologna - Museo

I lavori cominciano verso l'inizio degli anni Ottanta del XVI secolo. Durante questo periodo, Palazzo Fava viene completamente reinventato: rimane il porticato di gusto gotico, ma si ricostruisce la facciata in laterizio, arricchita di elementi decorativi. Risale a quegli anni anche l’intervento dei Carracci: nel 1584, Filippo Fava incarica Ludovico, Agostino e Annibale di affrescare alcune sale al piano nobile.
Dopo l'estinguersi del ramo dei Fava-Ghisilieri, Palazzo Fava pervenne prima alla Famiglia Medica, poi all’Hotel Baglioni; nel 2005 l’intero complesso è stato acquistato dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, completamente restaurato e riconsegnato alla città come Palazzo delle Esposizioni. Nei suoi spazi sono allestite mostre di opere appartenenti alla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e mostre di opere provenienti da altre importanti collezioni pubbliche e private.
Via Manzoni, 2, Bologna
051 19936305
http://www.genusbononiae.it/
info@genusbononiae.it
Dalla Home ANSA ViaggiArt


Il turismo diffuso con Airbnb e il ruolo del patrimonio storico

L'arte di Guido Reni si prende la scena al Prado

Punta Cana, dove il sole si tuffa a ritmo di salsa
