Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biblioteca Nazionale di Potenza

Potenza - Biblioteca

Istituita nel 1974, la Biblioteca Nazionale di Potenza ha iniziato la propria attività nel 1980 come sezione staccata della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. E' divenuta autonoma nel 1984. La Biblioteca Nazionale di Potenza ha il compito di acquisire, raccogliere e conservare la produzione editoriale italiana e straniera; di conservare, accrescere e valorizzare le proprie raccolte storiche; di documentare il posseduto, di fornire informazioni bibliografiche, di assicurare la circolazione dei documenti e di svolgere attività di promozione. E' specializzata a svolgere funzioni di biblioteca universitaria coordinando le proprie funzioni con l'Università degli Studi di Basilicata sul piano dei servizi e delle acquisizioni.


Via del gallitello, 103, Potenza

+39.0971394211

http://www.bnpz.beniculturali.it

bn-pz@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie