Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beauty & Fitness

La profumeria artistica 2022 in Italia vale 310 milioni di euro

Dal 30 marzo a Milano torna Esxence - The Art Perfumery Event

 © ANSA
  • Redazione ANSA
  • MILANO
  • 01 febbraio 2023
  • 18:37

 A livello mondiale l'incidenza della profumeria artistica sul mercato globale del beauty è sotto il 2%, ma in Italia, dove nel 2022 si stima un volume di fatturato di oltre 310 milioni di euro, corrisponde al 2,7% del beauty business, a oltre il 14% del fatturato del canale profumeria e a poco più del 30% delle vendite di fragranze. Sono i dati svelati in attesa di Esxence - The Art Perfumery Event, la cui 13esima edizione si terrà dal 30 marzo al 2 aprile all' Allianz MiCo, Milano Convention Centre. Protagonisti saranno più di 280 brand, provenienti da 30 Paesi diversi come Kazakistan, Singapore, Ucraina, Romania, Croazia, oltre a Italia, Francia, Spagna, Grecia, Austria, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, UK, UAE, Giappone, Ungheria e Hong Kong. I brand vengono selezionati da un Comitato Tecnico, composto da esperti, in base alla qualità delle proposte e ai criteri della distribuzione. "Esxence è l'evento di riferimento a livello mondiale dove - afferma Maurizio Cavezzali, co-fondatore di Esxence - si fa cultura olfattiva ad alto livello, si incontrano i più importanti e strategici player del settore, si decidono le nuove tendenze ed esordiscono i brand emergenti più promettenti". La rassegna ha il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano ed è realizzata con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell'agenzia Ice. (ANSA).
   

Vai al Canale: ANSA2030
Modifica consenso Cookie