(ANSA) - BRUXELLES, 08 GIU - "L'approvazione del nuovo
Regolamento per il settennato 2021-2027 da parte dell'Eurocamera
è il punto di svolta per il rilancio delle politiche sociali
dell'Unione. Con la Garanzia per l'Infanzia, la riforma del
programma FEAD e del programma EaSI, e il rafforzamento della
Garanzia per i Giovani, programmi che ora fanno parte del nuovo
Regolamento, il FSE+ fornirà un aiuto essenziale a milioni di
europei, soprattutto a coloro che si trovano in difficoltà a
causa degli effetti della pandemia". Lo afferma Brando Benifei,
capodelegazione Eurodeputati Pd e relatore per il Gruppo S&D del
provvedimento.
"Ci siamo battuti in questi tre anni di negoziati per alzare
l'asticella dell'ambizione" e oggi "abbiamo creato un nuovo
programma, la Garanzia per l'infanzia. Il 5% dei fondi FSE+
andranno alla sua messa in atto, ciò significa che grazie al
FSE+ l'Italia disporrà di 650 milioni di euro di
cofinanziamento, ai quali si andranno ad aggiungere almeno
altrettante risorse nazionali", continua Benifei.
"Ora che abbiamo formalizzato l'architettura e le risorse è
necessario che i governi si mettano subito al lavoro per rendere
il programma operativo in tempi brevi, lavorando anche su
sinergie con i loro Piani Nazionali di Ripresa".
"L'Italia in generale sarà il primo beneficiario dei fondi del
Fondo Sociale Europeo Plus, con circa 13 miliardi di euro",
conclude Benifei. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
