(ANSA) - BRUXELLES, 27 OTT - "Non permetteremo mai che gli
Stati membri possano alzare muri e barriere con i fondi europei
e quindi con il contributo anche degli italiani. Su questo si è
già espresso il Consiglio europeo la settimana scorsa e noi
saremo inflessibili", così in una nota l'europarlamentare del
Movimento 5 Stelle Laura Ferrara.
"Sorprende che questa proposta oggi non arrivi solo dai
sovranisti ma venga sposata anche dal presidente del Ppe Manfred
Weber, un tedesco che dovrebbe ricordarsi bene del muro di
Berlino e che dovrebbe sapere quanto muri e divisioni possano
giocare negativamente allo sviluppo e all'armonia dei popoli",
prosegue Ferrara.
"Noi riteniamo che l'Ue abbia oggi bisogno di maggiore
solidarietà e per questa ragione presenteremo emendamenti
migliorativi alla bozza del Parlamento europeo del regolamento
procedure presentata dalla relatrice francese Fabienne Keller. È
sicuramente positiva la scelta di voler ripartire
dall'importante lavoro che io e i colleghi degli altri gruppi
politici abbiamo concluso nella scorsa legislatura dopo
negoziati difficili, lunghi e intensi che hanno però portato a
definire una procedura più equa e più veloce nei confronti dei
richiedenti asilo", continue l'eurodeputata.
"Il nodo principale del nuovo testo è la procedura di
frontiera: una sua applicazione generalizzata non solo non
contribuirebbe a velocizzare le procedure di asilo o di
rimpatrio ma comporterebbe lunghi periodi di attesa per i
migranti in strutture detentive simili al campo di Moria, che la
Commissione europea ha promesso di non replicare, e costi molto
elevati per gli Stati Membri di primo arrivo. Su questo
presenteremo emendamenti al fine di confermare la posizione del
Parlamento già votata alla fine della scorsa legislatura",
conclude Ferrara. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Metsola, tank a Kiev per liberare più territori
Europarlamento
