(ANSA) - BRUXELLES, 23 NOV - "Dopo un lavoro intenso, il
provvedimento sulla Strategia Farmaceutica rappresenta un
intervento a 360 gradi che riporta al centro dell'attenzione la
tutela del paziente". Così l'europarlamentare della Lega, Simona
Baldassarre, nel suo intervento in aula durante la sessione
plenaria.
"Potremo garantire medicinali accessibili, contrastare la
resistenza antimicrobica come grave minaccia per la salute
pubblica, rispondere alle esigenze mediche non soddisfatte come
la revisione del regolamento sui medicinali orfani, favorire
competitività, innovazione e sostenibilità del comparto
farmaceutico europeo, nonché la produzione di medicinali di alta
qualità, sicuri ed efficaci come i farmaci generici e
biosimilari. Da medico, sono soddisfatta che questi obiettivi
fondamentali siano stati raggiunti. Grazie alla Lega, ci sarà
più attenzione alle donne, spesso sottorappresentate nei dati
biomedici e sanitari: per la prima volta saranno incluse in
ricerca, diagnosi, trattamento e valutazione d'impatto di
farmaci e di terapie", prosegue Baldassarre.
"Forse si sarebbe potuto fare di più in favore della
terapia domiciliare, che può giocare un ruolo decisivo. La
pandemia ci ha dimostrato come l'Ue non fosse preparata ad
affrontare una tale crisi sanitaria, ma dietro ogni grande
difficoltà c'è sempre una grande opportunità da saper cogliere.
Davanti a noi abbiamo un tassello importante per costruire una
migliore Strategia Farmaceutica per la salute di tutti i nostri
cittadini: non perdiamo questa occasione", conclude
l'eurodeputata. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
