(ANSA) - BRUXELLES, 23 NOV - "L'accordo raggiunto in trilogo
è fondamentale perché garantisce il mantenimento di una Pac,
integrata, per la prima volta, da un'architettura verde e dalla
condizionalità sociale". Così in una nota l'europarlamentare del
Movimento 5 Stelle, Daniela Rondinelli, durante il suo
intervento in plenaria.
"Ma la vera sfida comincia da domani. Gli Stati Membri dovranno
saper declinare i nuovi principi nei Piani Strategici Nazionali,
accompagnando migliaia di piccoli agricoltori ad innovare e
rendere sostenibili le loro produzioni, garantendo il loro
giusto reddito. Per questo l'allineamento della Pac col Green
Deal dovrà associare certezza giuridica ad obiettivi ambiziosi,
monitoratili e realistici. La condizionalità sociale dovrà
stroncare il caporalato e premiare chi crea occupazione di
qualità, consentendo la detrazione dei costi di manodopera dal
calcolo sul capping", prosegue l'eurodeputata.
"È giunto il momento di estendere l'obbligo d'indicazione del
Paese d'origine a tutti i prodotti, respingere sistemi di
etichettatura fuorvianti come il Nutriscore e assicurare una
proiezione esterna forte della Pac, garantendo negli accordi
commerciali la reciprocità degli standard ambientali, sociali e
sanitari. Solo tenendo insieme la dimensione locale e globale,
così come i tre pilastri della sostenibilità, potremo davvero
rafforzare il settore agroalimentare, facendolo diventare
avanguardia della rivoluzione verde e sociale che la nuova
Europa intende rappresentare", conclude Rondinelli. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
