Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gozi, trasparenza pubblicità politica per tutela cittadini

Relatore rapporto a Plenaria Pe, 'no a manipolazione dati'

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 01 FEB - "La libertà di pensiero e di espressione sono i pilastri della nostra democrazia e devono essere protetti da qualsiasi forma di manipolazione. La regolamentazione della pubblicità politica è essenziale per garantire una maggiore trasparenza e un dibattito politico più aperto e democratico per i nostri cittadini". Lo ha detto Sandro Gozi, relatore del rapporto sulla trasparenza della pubblicità politica, nel suo intervento in Plenaria a Bruxelles.

"Questo rapporto - ha aggiunto l'eurodeputato di Renew Europe e segretario generale del Partito democratico europeo - è essenziale per completare le azioni che stiamo intraprendendo per combattere tutte le forme di disinformazione e di interferenza straniera nei nostri processi elettorali.

Contribuirà inoltre a rimuovere gli ostacoli alla creazione di un vero mercato unico in questo settore e permetterà di condurre vere campagne transnazionali eliminando barriere e ostacoli burocratici. Lotteremo sempre per la libertà di espressione di tutti, ma non necessariamente per il potere di amplificazione non regolamentato e non autorizzato delle grandi piattaforme digitali. Queste regole non interferiscono con le opinioni personali. Regolamentano solo i contenuti relativi ai servizi di pubblicità politica a pagamento".

"Nel caso di Cambridge Analytica, 87 milioni di dati personali sono stati utilizzati senza consenso. Le regole che vogliamo introdurre garantiranno che non si verifichino altri casi simili. Le elezioni sono vicine e dobbiamo essere pronti.

Il Parlamento è pronto, ci aspettiamo che lo sia anche il Consiglio", ha concluso. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: