(ANSA) - DUBAI, 19 DIC - Il Commissariato Generale del
Padiglione di Bolivia all'Expo di Dubai ha presentato una
collezione di gioielli dell'orafa Gloria Salazar Mariaca,
proprietaria di Gems by Gloria, che utilizza un minerale molto
prezioso e che esiste solo in Bolivia: l'ametrina.
Lo stesso commissario della Bolivia all'Expo di Dubai, Raquel
Orozco Tapia, ha posato per la collezione di gioielli, perché
"l'ametrina rappresenta la stessa Bolivia", ha sottolineato.
L'ametrina è una rara gemma che è anche chiamata
'bolivianite' proprio perché è tipica della Bolivia. Così alla
prima esposizione universale in Medioriente la Bolivia ha voluto
presentare il prodotto più raffinato che si realizza con questa
gemma, i gioielli. In Medioriente hanno un profondo amore per i
gioielli e il lusso. Così, Gems by Gloria, storica bottega
artigianale boliviana, che produce gioielli, collane, anelli e
orecchini, da questo prezioso cristallo, un combinato di quarzo
con ametista e citrino, dal colore giallo, arancione e viola, ha
portato una selezione dei suoi migliori prodotti a Dubai, per la
prima volta.
"Per il Padiglione boliviano questa mostra di gioielli vuol
dire mostrare la cultura e l'arte del nostro Paese. Gems by
Gloria è un'azienda che da oltre 20 anni si dedica a realizzare
gioielli da una pietra unica e che si trova solo in Bolivia,
estratta dalle miniere di Anaís a Santa Cruz de la Sierra. È un
minerale ed una risorsa non rinnovabile, perciò per la Bolivia è
molto importante poter condividere con il mondo una gemma unica,
qualcosa di prezioso e che rappresenta qualcosa che esiste solo
nel nostro paese, che al tempo stesso racconta la storia, la
bellezza e il patrimonio che si può ammirare nel padiglione
boliviano" ha detto il Commissario di Bolivia Orozco Tapia,
presentando la collezione di gioielli dell'orafa Salazar
Mariaca.
L'ametrina, estratta dalla miniera di Anahí, è composta da
biossido di silicio, quindi ha una struttura di silicato
collegata da atomi di ossigeno. La leggenda narra che l'ametrina
sia stata introdotto per la prima volta in Europa da un
conquistatore spagnolo nel 1600, dopo aver ricevuto in dote la
miniera in Bolivia quando sposò una principessa della tribù
nativa degli Ayoreos. E da allora ha conquistato gli amanti dei
gioielli, per il suo colore così particolare. Gloria Salazan di
Gems by Gloria ha sottolineato la rarità di questo materiale, ma
ha anche auspicato una collaborazione con gli artigiani e gli
orafi italiani che come in Bolivia, hanno una tradizione per il
bello e l'artigianato di qualità. (ANSA).
01 apr. 2022 10:47
Expo Dubai: a cerimonia chiusura Piano Sky-Flying Piano italiano
