Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Press Release

COMUNICATO STAMPA - Responsabilità editoriale ANCI Puglia

Comune di Bisceglie: il 10 febbraio si ricorda Antonio Papagni, vittima delle Foibe

Una cerimonia si terrà alle 9.30 in via San Lorenzo 55, dove Antonio Papagni aveva vissuto prima di partire senza fare più ritorno.

ANCI Puglia

Venerdì 10 febbraio, Giornata del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano - dalmata, delle vicende del confine orientale, Bisceglie onorerà la memoria di Antonio Papagni, Cittadino biscegliese che fu vittima nelle foibe del Carso, probabilmente gettato nella foiba dell’Abisso di Plutone di Basovizza (Trieste). 

La cerimonia organizzata dall’Amministrazione Comunale si terrà alle 9.30 in via San Lorenzo 55, dove Antonio Papagni aveva vissuto prima di partire senza fare più ritorno. Soldato di leva classe 1918, aviere scelto di Governo, Guardia di pubblica sicurezza presso la questura di Trieste, il 27enne biscegliese è stato riconosciuto dallo Stato “vittima del massacro delle foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale”.

 

Bisceglie, 6 febbraio 2023

COMUNICATO STAMPA - Responsabilità editoriale ANCI Puglia

Modifica consenso Cookie