Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.



Preso il bandito della rapina in farmacia a San Gavino

Sardegna.
In meno di 24 ore i carabinieri della Compagnia di Villacidro hanno dato un nome e un volto all'autore della rapina ai danni della farmacia in via Dante a San Gavino Monreale, messa a segno lunedì sera. Denunciato un 22enne già noto alle forze dell'ordine.
 (ANSA)



Crisi economica, nord ovest pronto a scendere in piazza

Sardegna.
Stati generali, assemblee, sit in e l'ombra dello sciopero generale. Sale la protesta del nord ovest Sardegna contro la crisi economica e sociale del territorio e contro i mancati interventi della Regione e del governo nazionale.
 (ANSA)

In Sardegna è vacante il 42% dei posti offerti dalle imprese

Sardegna.
In Sardegna cresce sempre di più la necessità di figure professionali qualificate da inserire nelle imprese: se nel 2022 la quota mancante di manodopera specializzata era del 36,6%, nel 2023 la carenza si attesterà al 42,1%, con una crescita del 5,5%.
Foto (ANSA)

Liceo Siotto occupato, "no ad attacchi neofascisti"

Sardegna.
Attacchi neofascisti. Ma anche palestra inagibile e infiltrazioni in soffitti e pilastri. Sono alcune delle motivazioni - spiegate in una nota stampa - che hanno portato gli studenti del liceo classico Siotto all'occupazione dell'istituto.
 (ANSA)



Ansa Sardegna Responsabile Sede Roberta Celot Indirizzo Via Mameli, 133 (angolo via Pola)
09100 CAGLIARI Indirizzo Mail ansa.cagliari@ansa.it Telefono +39 070/678301 Fax +39 070/653324 Facebook www.facebook.com/AnsaSardegna

Notizie

















Vai al Canale: ANSA2030
Vai alla rubrica: Pianeta Camere









Modifica consenso Cookie