Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Criptovalute news
  4. Bce: Panetta, su regole e tassazione crypto è ora di agire

Bce: Panetta, su regole e tassazione crypto è ora di agire

Alta rischiosità e speculazione, ma probabilmente non spariranno

(ANSA) - ROMA, 07 DIC - Le cripto-attività richiedono di "intervenire per tutelare i risparmiatori inesperti e salvaguardare la stabilità del sistema finanziario": occorre assoggettarle "a una regolamentazione incisiva e a una tassazione adeguata". Lo ha detto Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della Bce, durante il suo intervento di apertura a una conferenza organizzata da Aqr Asset Management Institute alla London School of Economics. "Su questi fronti - ha detto Panetta dobbiamo oramai passare rapidamente dal dibattito alle decisioni, e quindi all'azione". Panetta ha ricordato che la Bce, nei mesi scorsi, ha varato un nuovo schema di sorveglianza sui rischi che le cripto-attività possono generare per i sistemi di pagamento. "Le debolezze di fondo delle cripto-attività possono provocare crolli repentini del mercato nel momento in cui svanisce l'entusiasmo irrazionale che talora caratterizza i comportamenti degli investitori", ha avvertito l'esponente del direttorio che supervisiona il progetto dell'euro digitale. Tuttavia, l'alta rischiosità e la stretta normativa "probabilmente" non determineranno la fine dei crypto-asset: "alcuni investitori continueranno a giocare d'azzardo assumendo posizioni speculative nel mercato delle cripto-attività". Il valore di mercato delle cripto-attività si è ridotto dal picco di 2.500 miliardi di euro di un anno fa a meno di 1.000 miliardi di euro oggi. Il prezzo di bitcoin è crollato di oltre il 70% dal suo massimo. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video Economia


Vai al sito: Who's Who

Modifica consenso Cookie