Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Consiglio provinciale dei bambini, conclusa la 5/a edizione

Consiglio provinciale dei bambini, conclusa la 5/a edizione

Vi hanno preso parte 70 alunni e alunne delle scuole primarie

(ANSA) - BOLZANO, 27 GEN - Si è conclusa in mattinata in Consiglio provinciale a Bolzano la 5/a edizione del Consiglio provinciale dei bambini. Vi hanno preso parte circa 70 alunni e alunne delle scuole primarie di Maia Bassa, San Michele/Appiano e Bronzolo. Rappresentavano i 340 giovani che in tutta la provincia hanno partecipato al Consiglio provinciale dei bambini, iniziativa promossa da Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano e Katholische Jungschar Südtirols.
    La presidente del Consiglio provinciale Rita Mattei, salutando i componenti della Giunta e i molti consiglieri e consigliere presenti, ha dato loro il benvenuto alla cerimonia finale, spiegando che il Consiglio è un po' come una classe scolastica, dove si discute rispettando le regole, e dove tutti hanno diritto a intervenire: "In una parola, qui si esprime la democrazia".
    Il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha spiegato che il Consiglio fa le leggi, la Giunta ha il compito di attuarle: una suddivisione non sempre chiara a chiunque. Il Consiglio provinciale dei bambini dimostra che la politica riguarda tutti, e che tutti la esercitano ogni giorno: "È un sinonimo di comunità". I temi di cui si sono occupati i bambini - ambiente, salute e inclusione - sono importanti e molto attuali: richiedono l'impegno di tutti. In merito all'inclusione, facendo riferimento alla Giornata della memoria, Kompatscher ha ricordato che si tratta di un monito affinché l'annientamento di chi per qualsiasi motivo è "diverso" non accada più.
    La Garante per l'infanzia e l'adolescenza Daniela Höller ha ricordato che bambini e bambine hanno il diritto di esprimere la propria opinione, e che tutto ciò che dicono conta: spetta poi agli adulti ascoltare e prendere in considerazione le loro proposte e quanto sta loro a cuore. Presente era anche la Consigliera di parità Michela Morandini. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie